ROMA - Nuove immagini amatoriali delle proteste che stanno infiammando Teheran affluiscono in continuazione su Youtube, nonostante il divieto delle autorità iraniane, fornendo una grande mole di informazioni inedite su quanto sta accadendo in Iran. I filmati, spesso di discreta qualità, vengono caricati incessantemente e, tra questi, alcuni mostrano immagini di manifestanti picchiati dalla polizia e un'irruzione di militari nel campus dell'università di Teheran. In taluni casi è però impossibile verificare sia il luogo sia il momento in cui il filmato è stato girato. Non si possono escludere anche provocazioni o volontarie falsificazioni. I video sono girati in gran parte con telefonini e vengono scaricati su YouTube dall'estero, aggirando la censura del regime, che sabato scorso ha vietato l'accesso al sito.Un filmato mostra le immagini di un ragazzo morto, a torso nudo, attorno al quale alcune persone cercano di prestare degli ormai inutili soccorsi. Il video, della durata di 41 secondi, è intitolato: 'Assassinio di uno studente a Isfahan', ma non ci sono indicazioni su quando sia stato girato. Le immagini sono particolarmente crude: il cadavere del ragazzo è riverso sull'asfalto, ha il volto coperto di sangue ed una donna preme le sue mani su quella che sembra essere una ferita sul collo. L'audio permette di ascoltare urla di dolore e di rabbia delle persone che si accalcano attorno al corpo del giovane. Il video è stato scaricato da un utente registratosi nel 2006 in Gran Bretagna.E' probabile che, per aggirare la censura, i filmati siano stati inviati ad amici o semplici conoscenti all'estero da dove sono stati poi scaricati su YouTube. La maggior parte dei video delle manifestazioni di protesta sono commentate dagli autori e nel sito sono state caricate immagini di manifestazioni di protesta a Parigi, a Londra e in altre città in tutto il mondo.
Fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_990421260.html
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento