martedì 9 giugno 2009

VIA IL BARONE!







Marcellina, ore 10:30 , inizia lo sfoglio delle schede per il rinnovo del consiglio comunale. Dopo un quarto d'ora la lista Solidarietà è progresso si porta al di sopra con un vantaggio consistente. Passa il tempo il vantaggio aumenta e non scende mai al di sotto dei 100 voti. Intorno tensione, facce scure, qualcuno preferisce andarsene è seguire l' evolversi della pesante sconfitta da solo, a casa, con le persiane abbassate. Intanto dall'altra parte c'è chi già festeggia, chi dice: "Calma, la notte è ancora lunga" e chi ha l'obbiettivo dei 400 voti di scarto. Scheda dopo scheda, la vittoria è ormai vicina, i 400 si avvicinano... Gli ultimi calcoli, i "Faziosi" abbandonano quasi totalmente la scena...Mancano 50 schede si leva un urlo: "U poi dic???", qualcuno risponde: " U poi dic, u poi dic...E' FATTA!!!!!". Arriva Pino Aulicino, si levano i cori, compaiono le bandiere rosse e gli striscioni arcobaleno: ormai è festa!!! Abbracci, pianti di gioia e discorsi d'amarezza da parte di qualcun altro. Partono i fuochi pirotecnici e il corteo festoso che attraversa il paese per poi giungere a S.Maria. Uno striscione recita:IL SOGNO FINISCE QUI un altro appeso in piazza FAZIO ZERO TITULI. Il lungo corteo di automobili giunge a S.Maria la gente è tantissima qualcuno dice che non si era mai verificato qualcosa di simile. Tutti davanti al comune, uno striscione enorme, VIA IL BARONE, FAZIO FACCI SPAZIO! Uno striscione, che come quei 400 voti di scarto, è testimonianza di come la popolazione non abbia perso la sua coscienza critica, sarebbe il caso di usare una celebre frase: EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA' VENCIDO. Sono le 4 il corteo si dirige verso la casa di Gabriele Marino, morto da un anno a causa d una grave malattia. A lui è dedicata la vittoria , partono gli applausi scroscianti per dimostrare a Tania che tutti le sono vicine. Sta per albeggiare tutti in macchina e via a Pastina, di certo non ci si può scordare della popolosa contrada, epicentro della vittoria. Una notte piena di emozioni e di riflessioni. Servirà questo rinnovamento a cambiare davvero qualcosa? Noi ci crediamo. In bocca al lupo ragazzi.

7 commenti:

  1. Pino Aulicino, lo conosco come Prof. alla ragioneria.

    Saluti, da Matt

    RispondiElimina
  2. con sicurezza affermo che da oggi qualcosa è cambiata, la nuova giunta comunale e il nuovo sindaco cambieranno le sorti del nostro paese,in tanti lo sperano!fortunatamente quest'anno a differenza di 5 anni fa,lo spirito critico ha animato molti concittadini, purtroppo ne restano ancora molti da "convertire"!il nostro Paese ha bisogno di un'amministrazione che lo possa far crescere e "solidarietà è progresso" è ciò di cui ha bisogno per farlo!

    RispondiElimina
  3. Un atto rivoluzionario chiediamo a Pino Aulicino, un atto che darà subito il senso ad un nuovo modo di amministrare a favore delle popolazioni. Lo chiediamo come ambientalisti: al primo consiglio utile BOCCIA LA DISCARICA SULL'ABATEMARCO !

    RispondiElimina
  4. Mi dispiace deludervi ma la discarca si farà le entrate sono troppo golose perchè regalarle a Scalea, comune limitrofe? che la farà al confine? Che! non avevate pensato a questo? Peccato ma il volpone Russo ha stravinto e farà quello che vorrà, è riuscito a non farvi votare il dottore per essere unico e solo al potere; solo il dottore poteva fermarlo e lo ha fatto fuori, e ora festeggia.
    Il caro Aulicino giocherà d'astuzia troverà un giusto modo per farla e dirà "purtroppo il sindaco uscente ci ha messo nella situazione di non tornare più indietro e siamo costretti a farla" Ah stupidi elettori che vi siete fatti infinocchiare...........

    RispondiElimina
  5. in quel caso, 1,2,3 rivoluzione!

    RispondiElimina
  6. piuttosto che sparare giudizia zero su aulicino e sugli elettori faresti meglio a smaltire la sconfitta in silenzio...stupido sarai te...

    RispondiElimina
  7. COME SI DICE PRIMA DELL'ELEZIONE LA DISCARICA COSI CHIAMATA NON SI FA MA CON IL PASSARE DEL TEMPO LA DISCARICA SI FARà MA NON SARà PIù UNA DISCARICA MA SARà UNA FABBRICA DI PROFUMI E TUTTA LA CITTADINANZA DI S.MARIA DEL CEDRO STARA ZITTA ............................

    RispondiElimina