
Continua la protesta contro i tagli del governo alle attività culturali: a Roma oggi si terrà una manifestazione alle 16 a piazza Navona davanti al Senato durante le votazioni del decreto anticrisi che non prevede reintegro di fondi alla cultura. Domani alle 10 a piazza della Repubblica in concomitanza con la conferenza di presentazione della Mostra del Cinema di Venezia.
Intanti il Consiglio regionale della Toscana ha approvato stamani a maggioranza, in apertura di seduta, una mozione a sostegno del ripristino del Fondo unico per lospettacolo, che la Finanziaria 2009 ha tagliato di 200 milioni. La mozione (prime firmatarie Bruna Giovannini e AlessiaPetraglia, di Sd) e' passata con i voti favorevoli della maggioranza e dell'Udc. Contrari Fi-Pdl e An-Pdl. I firmatari chiedono alla Giunta regionale toscana diimpegnarsi a intervenire nei confronti delle Presidenze di Camera e Senato e dei gruppi parlamentari, affinche' venga ripristinato il Fondo, almeno ai livelli stabiliti dallafinanziaria 2007 del Governo Prodi. La mozione, si spiega, nasce dal fatto che lo scorso 26 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto economia nel quale non compare alcun ripristino dei fondi in questione. Nel presentare la mozioneBruna Giovannini ha sottolineato come il taglio al Fus comporti la riduzione drastica di posti di lavoro che va a ricadere sui250 mila lavoratori attivi nello spettacolo a livello nazionale e che anche in Toscana incidera' sulla quantita' e sullaqualita' delle produzioni artistiche.
Intanti il Consiglio regionale della Toscana ha approvato stamani a maggioranza, in apertura di seduta, una mozione a sostegno del ripristino del Fondo unico per lospettacolo, che la Finanziaria 2009 ha tagliato di 200 milioni. La mozione (prime firmatarie Bruna Giovannini e AlessiaPetraglia, di Sd) e' passata con i voti favorevoli della maggioranza e dell'Udc. Contrari Fi-Pdl e An-Pdl. I firmatari chiedono alla Giunta regionale toscana diimpegnarsi a intervenire nei confronti delle Presidenze di Camera e Senato e dei gruppi parlamentari, affinche' venga ripristinato il Fondo, almeno ai livelli stabiliti dallafinanziaria 2007 del Governo Prodi. La mozione, si spiega, nasce dal fatto che lo scorso 26 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto economia nel quale non compare alcun ripristino dei fondi in questione. Nel presentare la mozioneBruna Giovannini ha sottolineato come il taglio al Fus comporti la riduzione drastica di posti di lavoro che va a ricadere sui250 mila lavoratori attivi nello spettacolo a livello nazionale e che anche in Toscana incidera' sulla quantita' e sullaqualita' delle produzioni artistiche.
Nessun commento:
Posta un commento